Chiamami +39 350 5809999 mail@oscarborsato.it
Oscar Borsato
  • Home
  • Chi sono
  • Eventi
  • Blog
  • Progetti
  • Contatti
  • Links
  • Home
  • /
  • Pianificazione urbanistica
  • /
  • Politiche abitative a Treviso – il nuovo “Comitato”

Politiche abitative a Treviso – il nuovo “Comitato”

7 Luglio 2022 Oscar Borsato No Comments Pianificazione urbanistica

Questa sera, giovedì 7 luglio ’22, ho avuto l’opportunità di partecipare, assieme all’amico Andrea Nilandri, alla presentazione del nuovo “Comitato per la Casa” in Treviso. Devo sottoscrivere che la prima impressione su questo neo organismo autorganizzato da Fanton & C. è stata totalmente negativa, non per una questione partitica, ma del mancato vero ruolo di quello che deve essere una rappresentanza cittadina e la manipolazione dei veri bisogni della gente presente, senza contare l’evidente incapacità di conoscere l’iter e la composizione di una determinata pratica amministrativa.

Partiamo dalla presentazione del neo organismo: da una prima parte vi è la giusta volontà di rappresentare delle necessità, sociali e strutturali degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, di alcune vie del Comune di Treviso. In una seconda, di approfondimento, il vuoto completo sulle VERE capacità operative del gruppo, ivi compresi i limiti disposti dalla Legge.

In tutto il resto del tempo è stato dedicato alla volontà, quasi maniacale, di procedere all’accesso agli atti delle emergenze abitative che si sono svolte dal 2009 ai giorni attuali, data che a dire di Pierantonio Fanton, “prima quando c’era lui, era tutto regolare”.

Una particolarità da evidenziare è che tutto questo discorso iniziale è stato, ovviamente, ubriacato da un maremagnum di informazioni inesatte sul ruolo del Comune di Treviso e su quello di ATER Treviso, in merito agli assegnatari degli alloggi.

E’ proprio questa parte che è la più svilente su chi vuole interrogare le Istituzioni, non conoscere la composizione di una pratica di assegnazione di un’emergenza abitativa.

Come scritto in precedenza, Fanton in modalità loop, ha più volte manifestato la volontà di conoscere la documentazione, affermando che se non gli viene data sotto c’è un “magna magna” per la mancata trasparenza. Queste sue volontà che hanno anche un grosso problema di gestione interna al Comitato, sui dati sensibili (ma ci torno tra poco). Devo ricordare all’ex amministratore, che la pratica amministrativa a cui vuol aver accesso è altamente coperta della privacy, perchè contenente delle informazioni strettamente visionabili solo dai professionisti che l’hanno redatta. Si metta il cuore in pace, perchè le informazioni richieste non verranno divulgate.

Ritornando sul tema di gestione della privacy, chi autorizza Fanton & C. a gestire il dato sensibile della persona assegnataria? Con quale capacità e professionalità può andar a determinare se il percorso amministrativo e di redazione è esatto o meno? Perchè il Comune dovrebbe divulgare il nome degli assegnatari cosìcchè l’ex consigliere possa auto determinarsi sceriffo di quartiere ed accedere alle abitazioni? Queste alcune domande sulle volontà espresse da Fanton al tavolo.

La cosa più svilente, oltre alla mancata conoscenza di un atto amministrativo, è stata la cavalcata sulle spalle delle necessità dei cittadini, quelli economicamente più fragili, che veramente hanno delle necessità. Andar a far promesse, solamente per una sorta di protagonismo, ha dell’incredibile. Consiglio di non andare ad accedere fuochi su temi di ipotetici complottismi, su documenti che dovrebbe conoscere, ma che in evidenza ne ignora l’esistenza e il percorso.

 

 

prev post

Leave a Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Politiche abitative a Treviso – il nuovo “Comitato”
  • Prova
  • Rigenerazione urbana e sostenibilità: opportunità e limiti del partenariato pubblico-privato
  • Visioni del Futuro: progettare città e comunità
  • Comunicato nuovo Segretario di Circolo PD di Villorba

Commenti recenti

    Search

    Recent Posts

    • barriera architettonica

      Rigenerazione urbana e barriere architettoniche –

      Febbraio 22, 2020
    • Thumb

      Politiche abitative a Treviso – il

      Luglio 7, 2022
    • Thumb

      Prova

      Giugno 1, 2021
    • Thumb

      Rigenerazione urbana e sostenibilità: opportunità e

      Marzo 30, 2021

    Categories

    • Ambiente e territorio (1)
    • Barriere architettoniche (1)
    • Edilizia Residenziale Pubblica (1)
    • News (2)
    • Partito Democratico (1)
    • Pianificazione urbanistica (8)
    • Rotary Club (1)

    Archives

    • Luglio 2022
    • Giugno 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Novembre 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Agosto 2014

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Upcoming Event

    • 17Jun
      Presentazione del libro: “La resilienza urbana nella pianificazione d’emergenza: un framework di metodo per gli elementi urbani strategici”

      Mercoledì 17 giugno 2020 - alle ore 18.00 "Il presente ...

    • 22May
      Pianificare l’adattamento delle città. Quali strategie e quali costi?

      Webinar organizzato da INU Veneto Non esiste, in Italia, un'applicazione ...

    • 8May
      L’edilizia nell’emergenza Covid-19

      Parleremo dei provvedimenti normativi in materia edilizia adottati in questo ...

    Follow us

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Contattami

    Phone & Whatsapp: +39 350 5809999
    Email : mail@oscarborsato.it
    PEC: oscarborsato@pec.it

    Footer logo

    Mi trovi sui seguenti social:

    Copyright © 2020 Oscar Borsato. All Rights Reserved.

    This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA
    ×

    Powered by WhatsApp Chat

    John Doe
    Support John Doe

    WhatsApp Chat is free, download and try it now here!

    × Come posso aiutarti?